La Patente Europea del Computer, o ECDL (European Computer Driving Licence), attesta le competenze informatiche oggi necessarie per lo studio ed il lavoro. Infatti, viene richiesta in molte offerte di lavoro, è obbligatoria per accedere ai concorsi della Pubblica Amministrazione ed è necessaria per ottenere crediti formativi in molti corsi di laurea.
La patente ECDL ha validità a livello europeo e in Italia viene gestita da AICA, membro dell’organismo internazionale ECDL Foundation. ECDL Full Standard è l’unica certificata dalla Stato italiano attraverso l’ente di accreditamento Accredia.
Enna Web collabora con la Global International Service
La Scuola "Global International Service" si occupa da diversi anni di corsi professionali ad indirizzo informatico per il conseguimento della Patente Europea del Computer (E.C.D.L.), della quale è Test Center A.I.C.A. e Operatore Office per il conseguimento della relativa qualifica.
Per conseguire la certificazione ICDL Base è necessario essere in possesso di una Skill Card Nuova ECDL e superare i seguenti quattro esami:
Ogni esame è composto da 36 domande a cui occorre rispondere entro il tempo massimo di 45 minuti
Per conseguire la certificazione è necessario essere in possesso di una Skill Card Nuova ECDL e superare i seguenti sette esami.
I primi quattro esami corrispondono alla certificazione ICDL Base:
Gli altri tre sono a scelta tra:
Dopo aver superato i primi quattro esami, rilasceremo la certificazione ICDL Base.
Successivamente, al conseguimento dei restanti esami, rilasceremo la certificazione ICDL Standard.
Questa certificazione ha validità di cinque anni, poi può essere mantenuta aggiornata conICDL Update.
Per conseguire la certificazione è necessario essere in possesso di una Skill Card Nuova ICDL e superare sette esami..
I primi quattro esami corrispondono alla certificazione ICDL Base:
Gli altri tre sono scelti dall'AICA:
Dopo aver superato i primi quattro esami, rilasceremo la certificazione ICDL Base.
Successivamente, al conseguimento dei restanti esami, rilasceremo la certificazione ICDL Standard.
Questa certificazione ha validità di cinque anni, poi può essere mantenuta aggiornata conICDL Update.
L’ECDL Advanced, attesta le competenze avanzate per eseguire compiti complessi relativi a software applicativi di videoscrittura, fogli elettronici, presentazioni e basi dati.
Infatti, viene richiesta in molte offerte di lavoro specialistico ed è necessaria per ottenere crediti formativi in molti corsi di laurea specialistica.
La patente ECDL ha validità a livello europeo e in Italia viene gestita da AICA, membro dell’organismo internazionale ECDL Foundation.
ICDL Profile lascia al candidato la libertà di scegliere una qualsiasi combinazione di moduli della famiglia ICDL da certificare, a seconda dei suoi interessi e delle sue esigenze professionali.
Il candidato sceglie i moduli e sostiene i test, queste abilità certificate rappresenteranno il suo ICDL Proflile
ICDL Profile registra la graduale acquisizione di competenze nel mondo digitale è quindi paragonabile ad un libretto universitario, non ha scadenza ed è un documento valido e riconosciuto a livello internazionale del proprio percorso di apprendimento continuo
La certificazione ICDL Profile viene aggiornata al superamento di ogni singolo esame pertanto è possibile stamparla al termine del proprio percorso formativo personale o professionale comprendente più o meno moduli in base alle proprie esigenze.
Complessivamente i moduli sono 22 e nello specifico sono:
L’ICDL Update Aggiorna la certificazione delle tue competenze informatiche.
Se avete una certificazione ECDL Core Full con Skill Card scaduta o una ECDL Full Standard da più di tre anni, allora vi serve ECDL Update.
ECDL Update è riservato anche a coloro che vogliono recuperare gli Esami ECDL Core sostenuti con il Syllabus versione 5.0 oppure 4.0 per convertirli alla Nuova ECDL (in questo caso devono comunque aver già superato le prove d'esame di almeno 4 moduli).
Chi ha ECDL Core Full (Syllabus 3.0 o 4.0) deve:
Nel caso in cui gli esami effettuati con la vecchia Skill Card fossero scaduti bisogna provvedere al loro aggiornamento singolo, tramite gli esami modulari.
Infine, chi ha ECDL Full Standard scaduto deve
sostenere l’esame ECDL Update entro un anno dalla scadenza del certificato.
Se il certificato ECDL Full Standard è scaduto da più di un anno bisogna necessariamente acquistare una nuova Skill Card e sostenere tutti e sette i moduli.
Compila il modulo che trovi in questa pagina per ricevere tutte le info o contattaci